Aggiornamenti
Richiedenti asilo e rifugiati in Basilicata. Il punto e le criticità.
Richiedenti asilo e rifugiati in Basilicata. Il punto e le criticità. di Mariantonietta Maggio, Donato Di Sanzo, Giovanni Casaletto, per Ires-CGIL Basilicata In un momento in cui l’accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati divide il mondo politico e...
La Basilicata in cambiamento, la popolazione straniera residente: un aggiornamento a due anni da “L’oro nero che non si estrae”
Gli stranieri in Basilicata. Fenomeni odierni ed il ruolo di istituzioni e sindacato Mariantonietta Maggio* Secondo i dati aggiornati al 31/12/2015, la popolazione straniera residente in Basilicata ammonta a 19.442 unità su 573.694 abitanti, con una incidenza del 3,4%...
S.P.R.A.R. e C.A.S.: enti locali e terzo settore, in Italia e in Basilicata, privilegiano le soluzioni straordinarie
Nel nostro lavoro L'oro nero che non si estrae, a maggio dello scorso anno, rilevavamo come i "due binari" del sistema di accoglienza italiano dei richiedenti asilo e dei rifugiati viaggiassero in direzioni non convergenti. In particolare, facevamo notare come il...