L’irreversibilità della crisi economica lucana è un rischio reale secondo economisti, analisti, valutatori e semplici cittadini. Il modello economico e organizzativo, a oggi consolidato, ha generato dinamiche divisive tra territori, livelli sociali e sistemi...
Nella seconda metà del 2020 stabilizzazione “al ribasso”Livello occupazionali come nel 2014, aumentano gli inattivi, calano nuove assunzioni a tempo indeterminato Summa (Cgil) e Achilli (Ires Cgil): “Proporre progetti industriali e infrastrutturali candidabili al...
Il presente rapporto cerca, con i dati statistici disponibili per i primi 3-4 mesi del 2020, di fare il punto sull’impatto dell’epidemia di Covid in Basilicata, sia rispetto al danno produttivo ed occupazionale già maturato nei primi mesi, sia rispetto alle possibili...
Evidenze della crisi pandemica e stima del suo impatto Il presente rapporto cerca, con i dati statistici disponibili per i primi 3-4 mesi del 2020, di fare il punto sull’impatto dell’epidemia di Covid in Basilicata, sia rispetto al danno produttivo ed occupazionale...
Situazione economica e occupazionale in Basilicata nel 2018 A cura del centro studi Ires-CGIL Basilicata Il 2018 ha rappresentato, per la Basilicata, un anno di incertezza e conferma. Incertezza sul versante occupazionale, ma sostanziale conferma delle annotazioni...
Potenza 19 luglio 2018, CGIL Via del Gallitello, 163 Salerno 20 luglio 2018, Aula imbucci Dip. Scienze Politiche Sociali e comunicazione – Università Degli Studi di Salerno Saluti Introduttivi Angelo Summa, Segretario Generale Cgil Basilicata Alfonso...