Chi ha cambiato il mondo? Discussioni e scenari possibili di un capitalismo in evoluzione di Piero Di Siena L’ultimo libro di Ignazio Masulli (Chi ha cambiato il mondo? Laterza, Bari-Roma 2014, euro 18.00) è una ricostruzione puntuale e documentata – cioè ricca...
La sfida delle migrazioni 2.0 di Paolo Naso Il dato complessivo delle migrazioni in Italia si pone di fronte a una interessante novità. Diminuiscono infatti gli immigrati “tradizionali” e aumentano a ritmo elevato quelli che potremmo definire “2.0”. Intendiamo dire...
Quanto vale l’ambiente in Basilicata? di Valerio Tramutoli Si è fatto tardi. Forse, ancora non troppo tardi. Ma senza una discussione aperta, informata, fuori da ogni pregiudizio, non possiamo nemmeno dire di aver cominciato ad affrontare il tema del rapporto tra...
Partiamo dal titolo: L’oro nero che non si estrae. (Può dare adito a considerazioni di tipo razzistico, ma con una buona premessa che ne spieghi le circostanze l’operazione dovrebbe funzionare. Dovrebbe essere volutamente di impatto, vista la materia...