Sindacato di Strada
FLAI CGIL BASILICATA SU INIZIATIVA “SINDACATO DI STRADA”
FLAI CGIL BASILICATA SU INIZIATIVA “SINDACATO DI STRADA” 18.08.2014ore 15:44 AGR Partirà domani, 19 agosto 2014, e si chiuderà nella prima settimana di ottobre, l’iniziativa della Flai Cgil Basilicata denominata Sindacato di strada. Lo rende noto la Flai Cgil....
NOTA IRES-CGIL: IMMIGRAZIONE E DISEGNO DI LEGGE REGIONALE SULL’ACCOGLIENZA
NOTA IRES-CGIL: IMMIGRAZIONE E DISEGNO DI LEGGE REGIONALE SULL’ACCOGLIENZA Anticipando di qualche settimana la dettagliata fotografia che l’IRES-CGIL Basilicata renderà pubblica e relativa alla popolazione straniera presente nei confini regionali, si ritiene opportuna...
NOTA IRES-CGIL BASILICATA SU SITUAZIONE IMMIGRATI A SASSO DI CASTALDA
NOTA IRES-CGIL BASILICATA SU SITUAZIONE IMMIGRATI A SASSO DI CASTALDA La rivolta dei migranti a Sasso di Castalda pone interrogativi importanti sulla specifica questione dell'accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati in Basilicata e, più in generale,...
NOTA DELL’IRES-CGIL BASILICATA
NOTA DELL’IRES-CGIL BASILICATA (su articolo di Affari&Finanza) In riferimento all’articolo apparso su Affari&Finanza il giorno 18 maggio u.s. e ripreso da Il Quotidiano della Basilicata il giorno dopo, occorre precisare alcuni punti, per maggior...
NOTA CENTRO STUDI IRES-CGIL SU OCCUPAZIONE
NOTA CENTRO STUDI IRES-CGIL SU OCCUPAZIONE Sugli ultimi dati ISTAT e relativi al primo trimestre 2015 è possibile desumere una prima valutazione: in termini assoluti il dato 2014 di 183.000 unità in riferimento alle circa 180.000 dell’ultimo trimestre 2013, conferma...
Jobs Act: propaganda e spreco di risorse per smantellare i diritti
Jobs Act: propaganda e spreco di risorse per smantellare i diritti Sul Jobs Act si comunicano molti numeri in queste settimane e si fa molta propaganda. Secondo un articolo di Affari&Finanza sarebbero stati creati da inizio anno, grazie al Jobs Act, 616mila nuovi...
NOTA IRES SU OCCUPAZIONE
NOTA IRES SU OCCUPAZIONE – DATI ISTAT GIUGNO “Sugli ultimi dati ISTAT e relativi al primo trimestre 2015 è possibile desumere una prima valutazione: in termini assoluti il dato 2014 di 183.000 unità in riferimento alle circa 180.000 dell’ultimo trimestre 2013,...
IRES BASILICATA e CGIL BASILICATA SU ANTICIPAZIONI SVIMEZ
IRES BASILICATA e CGIL BASILICATA SU ANTICIPAZIONI SVIMEZ La fotografia del Mezzogiorno offerta dalle anticipazioni della SVIMEZ offre uno spaccato ancora una volta preoccupante. Nonostante i pur deboli segnali di ripresa quello che emerge è un Paese che acuisce il...
L’Ambiente in Basilicata. Tra fiducia e stordimento
Quanto vale l’ambiente in Basilicata? di Valerio Tramutoli Si è fatto tardi. Forse, ancora non troppo tardi. Ma senza una discussione aperta, informata, fuori da ogni pregiudizio, non possiamo nemmeno dire di aver cominciato ad affrontare il tema del rapporto tra...
L’oro nero che non si estrae. L’articolo 38 e lo Sblocca Italia
13 Luglio 2014: in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera il Presidente del Consiglio Renzi, parlando del progetto minerario contenuto nel piano “Sblocca Italia”, afferma: “È impossibile andare a parlare di energia e ambiente in Europa se nel frattempo non...